Logo servizio

Circolare n 231 - Disposizioni per la gestione di intervalli, ingressi e uscite dal 10 marzo

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 04 marzo 2025

Ai docenti

Al personale ATA

Agli studenti

Alle loro famiglie

Milano, 04/03/2025

CIRCOLARE  N. 231 

Oggetto: Disposizioni per la gestione di intervalli, ingressi e uscite dal 10 marzo

 

Si comunica che quest’anno, contrariamente ai precedenti, non è stato possibile attivare nemmeno per il secondo quadrimestre il servizio di vigilanza, a causa di problemi organizzativi anche dovuti alla mancata adesione delle altre scuole del Centro Puecher.

 

SI rende quindi necessario rivedere le disposizioni in oggetto come segue:

 

  • La porta d’ingresso a vetri con guardiola (lato pensilina) rimane l’unico punto di accesso alla scuola per la prima ora, al fine di limitare i contatti tra macchine ed eventuali pedoni. Questa sarà aperta agli studenti dalle 7,55 alle 08,05 per gli ingressi in orario; prima delle 07,55 sarà possibile solo accedere al bar

 

  • Tra le 08,05 e le 08,15 la porta sarà chiusa, per poi riaprire alle 08,15 e consentire l’accesso agli studenti con ritardo breve (da giustificare) o con permesso permanente di ingresso posticipato (senza giustificazione). Si precisa che tale permesso in entrata e in uscita può essere fruito solo se lo studente si è recato a scuola non i mezzi di trasporto pubblici

 

  • Per gli ingressi alla seconda ora non sono previsti i 10 minuti di ritardo e quindi la porta sarà aperta per gli studenti solo dalle 08,55 alle 09,05 (ritardo vero e proprio, da giustificare a meno che le lezioni non inizino quel giorno in seconda ora)

 

  • Al raggiungimento della soglia massima di 5 ritardi per quadrimestre concorrono sia i ritardi brevi che quelli alle 09,05 esclusi eventuali casi di visite mediche, per i quali sarà cura dello studente depositare il certificato (coprendo i dati sensibili) in segreteria didattica per scorporare quel ritardo dal computo totale. Eventuali ritardi per motivi eccezionali tra le 09,05 e le 10,00 saranno gestiti accogliendo lo studente all’ingresso fino al suono della campanella e saranno computati nei 5 a meno di visita medica, come sopra

 

  • Le uscite anticipate senza presenza dei genitori sono consentite entro le due ore precedenti l’uscita della classe, preferibilmente in corrispondenza del cambio dell’ora. Lo studente dovrà recarsi al primo intervallo in vicepresidenza per la relativa autorizzazione. Anche in questo caso è previsto un tetto massimo di 5 uscite per quadrimestre. In caso di malori lo studente non chiamerà i genitori con il proprio cellulare ma sarà assistito dall’addetto al primo soccorso, che prenderà le relative decisioni

 

  • Si ricorda che l’ingresso di tutti i pedoni è da via Dini mentre i dipendenti e gli studenti maggiorenni muniti di pass che utilizzano il parcheggio interno possono usare il primo passo carraio di via Palanti tra le 07,35 e le 09,30; i dipendenti con orario diverso utilizzeranno il cancello elettrificato di via Dini chiedendo relative chiavi. Per le uscite sarà aperto il cancello dell’ultimo passo carraio di via Palanti, al fine di limitare i contatti tra macchine ed eventuali pedoni. Tale cancello sarà aperto dalle ore 12,15. Si sottolinea che i pedoni sono invece tenuti ad utilizzare anche in uscita il cancello di via Dini, percorrendo la pensilina.

 

  • Per gli intervalli si aprirà il cortile per consentire agli studenti di trascorrere uno dei due intervalli all’aperto, con opportuna sorveglianza. I docenti coinvolti nella sorveglianza sono stati individuati con comunicazione via email. Per accedere alla zona dedicata, gli studenti dell’ala laboratori di meccanica usciranno direttamente dalla porta principale mentre gli studenti ai piani usciranno dalla porta dietro il vano scale. Si specifica che durante gli intervalli è proibito uscire da altre porte o recarsi n altre aree, inclusi i bar degli altri istituti. Si ricorda che il divieto di fumo è valido in tutti gli spazi incluso il cortile.

 

  • Per quanto riguarda i docenti non impegnati nella sorveglianza in cortile si ricorda che le ore in servizio includono gli intervalli con la seguente modalità: sorveglianza negli ultimi 5 minuti della propria ora in aula in corrispondenza dell’inizio dell’intervallo e sorveglianza nei primi 5 minuti della propria ora in aula in corrispondenza della fine dell’intervallo.

 

Scansione degli intervalli in cortile per le prossime settimane:

 

10/3-14/3: II intervallo

17/3-21/3: I intervallo

24/3-28/3: II intervallo

31/3-4/4: I intervallo

7/4-11/4: II intervallo

14/4-16/4: I intervallo

28/4-30/4: II intervallo

5/5-9/5: I intervallo

12/5-16/5: II intervallo

19-23/5: I intervallo

26/5-30/5: II intervallo

3/6-6/6: I intervallo

 


 

 

Firmata digitalmente da

                                                                                             Il Dirigente Scolastico

                                                                                            (dott.ssa Georgia Lauzi)